TERMINI E CONDIZIONI
Junior Arena Italia
Dichiaro di avere letto, compreso e accettato il regolamento, i termini delle membership, la privacy e l'utilizzo dei dati privati contenuti in questa pagina.
Regolamento, Privacy e uso dei dati
Junior Arena è una piattaforma per il gioco degli scacchi online di proprietà di Giochi d'Intelletto S.r.l Via Audinot n° 34, Bologna, codice fiscale e partita IVA 02959531209 Rea BO- 480542.
Junior Arena ritiene di fondamentale importanza mettere a disposizione un ambiente amichevole e sicuro per i giocatori e gli osservatori. Il seguente regolamento è stato definito per garantire che vengano mantenuti i migliori standard etici, sportivi e di condotta. Per ottenere un'iscrizione occorre dichiarare di avere letto, compreso e accettato il seguente testo.
Gli iscritti possono in qualsiasi momento revocare il consenso di uso dei dati personali (vedere clausola 6 della sezione Privacy).
1. Condotta e regole del sito
Ciascun giocatore è tenuto a mantenere sempre un comportamento corretto.
Pertanto, non è permesso fare uso di programmi di scacchi, né consentire a terzi l'accesso con la propria iscrizione.
Ove la condotta di un giocatore risulti deviare rispetto al normale standard, si provvederà a contattare e/o ammonire e/o sospendere il giocatore in funzione della sua condotta e si prenderanno i dovuti provvedimenti, che non saranno oggetto di discussione ovvero non saranno impugnabili.
Ogni giocatore con l'iscrizione alla Junior Arena è conosciuto dai responsabili del sito con tutti i suoi dati (nome, cognome, indirizzo). Ciò consentirà di risalire sempre all’identità del giocatore, valutarlo nel suo insieme e -in caso di comportamenti scorretti- poterlo espellere in qualsiasi momento.
Quando un giocatore è espulso per gravi motivi di comportamento, la sua associazione al sito viene annullata per un tempo più o meno lungo o addirittura per sempre. I responsabili del sito si riservano, ove previsto dalla legge e in particolare nel caso di comportamenti fraudolenti palesi, di denunciarli all'autorità competente.
Le seguenti azioni sono altresì severamente proibite:
- l'insulto o l'uso di un linguaggio volgare, verso qualunque indirizzo;
- l'utilizzo di un linguaggio osceno, blasfemo, razzista o intimidatorio.
A chiunque ponga in essere le azioni sopra descritte, con o contro altri giocatori in chat, sarà immediatamente impedito l'utilizzo della chat stessa. Nei suoi confronti, inoltre, potrà essere avviata la procedura di espulsione dal sito.
Lo stesso provvedimento è valido anche per chi carica nel proprio profilo immagini o frasi oscene, blasfeme, inneggianti a posizioni fanaticamente politiche, religiose, sportive.
L'ambiente della chat vuole essere amichevole e cordiale sono pertanto da evitare le discussioni pubbliche che portino posizioni politiche, religiose o fanaticamente sportive.
I responsabili del sito hanno la facoltà di togliere la possibilità di utilizzare la chat, di cancellare il profilo o di escludere dal sito chiunque violi le comuni norme di rispetto e buona educazione. È inoltre vietato:
- Perdere volutamente delle partite per abbassarsi l'elo (sandbagging) al fine di accedere più facilmente ai premi per fascia, è un comportamento considerato antisportivo e verrà sanzionato.
- Giocare con due account riconducibili alla stessa persona, uno contro l'altro, al fine di modificare i valori di merito di uno dei due account; giocare partite dalla medesima postazione utilizzata da un altro giocatore senza dichiararlo.
Verso chiunque ponga in essere le azioni sopra descritte, lo staff si riserva di prendere i provvedimenti che ritiene più opportuni, che non possono essere oggetto di discussione quindi impugnabili.
1.1 Registrazione del giocatore e Lobby name
Con Lobby name si intende il nome con cui il giocatore sarà visibile nella Lobby dell'arena di gioco.
I dati inseriti all'atto della registrazione rimangono privati ad esclusione di NOME, COGNOME, NAZIONE (se posseduto) che sono pubblici. Email e telefono rimangono privati ma posso essere resi visibili a discrezione del giocatore.
2 Scollegamenti e connessione Internet
Ogni giocatore è responsabile della stabilità della propria connessione Internet e dell’affidabilità del proprio computer durante la partita. I server di Junior Arena verificano e controllano la stabilità dei collegamenti di ogni giocatore e registrano eventuali instabilità.
Nessuna protesta o reclamo potrà essere accettata e nessuna partita potrà essere ripetuta in seguito a problemi verificatisi nella propria connessione Internet o nel proprio computer durante il gioco.
Se un giocatore si scollega o esce durante una partita in modo volontario o involontario la partita risulterà perduta. In caso di scollegamento involontario per es. per colpa della sua connessione Internet, il sistema proverà più volte a ricollegare il giocatore alla partita riprendendola dal punto in cui l'ha lasciata penalizzandolo del tempo trascorso fino a quel momento. Dopo diversi tentativi non riusciti e trascorso un certo tempo con il collegamento mancante la partita verrà assegnata persa.
Sulla Junior Arena è impossibile modificare il proprio tempo o quello dell'avversario, perché il tempo della partita è gestito e calcolato dai server del sito e non dal computer del giocatore, che lo riceve dai sistemi del sito stesso.
Se vi sono dei ritardi nella linea del vostro avversario o nella vostra, il server del sito se ne accorge e allinea il tempo sul vostro computer a quello realmente impiegato dai giocatori, eliminando i tempi di ritardo della linea Internet vostra o del vostro avversario.
La Junior Arena non è responsabile per qualsiasi problema di accesso, impedimento disfunzione o difficoltà riguardante gli strumenti tecnici, il computer, la linea telefonica, la trasmissione e la connessione, il collegamento Internet che possa impedire ad un giocatore di partecipare ad un evento online.
3 Informazioni su sfide e tornei
Tutti i dettagli relativi ad ogni specifico torneo si trovano all'interno della lobby, ed esattamente:
nelle aree Sit & Go e/o Tornei, nonché nelle rispettive sezioni Stanza.
3.1 Iscrizione ai tornei
È possibile iscriversi ad un torneo quando sullo schermo, nella colonna del torneo selezionato, appare il testo "In Registrazione", cliccando sul bottone "Registrati".
È possibile rinunciare all’iscrizione a un torneo cliccando sul bottone "Deregistrati": la de-registrazione nei tornei programmati è possibile fino ad un minuto prima della partenza del torneo.
Se un giocatore iscritto a un torneo non è connesso al momento dell'inizio del torneo stesso, viene comunque inserito nel tabellone di gioco, potendosi quindi collegare alla sessione di gioco in un secondo momento.
Sarà cura del giocatore essere presente al momento della partenza del torneo. Se il giocatore non sarà presente perderà la partita e il punto del turno.
Se un giocatore iscritto ad un torneo non si presenta per due turni consecutivi, perdendo dunque a forfait, è automaticamente escluso dal torneo.
Nel caso di Sfide a due, la partita o il match sono proposti dal giocatore. Più esattamente, il giocatore propone l'effettuazione di una o più partite ad un avversario specifico o a tutti i giocatori collegati alla piattaforma di gioco: il proponente viene così automaticamente iscritto all'evento.
Il proponente può cancellare la sfida fino a quando non sia stata accettata in via definitiva da un avversario. La sfida a due si avvia non appena termina la fase di negoziazione con un altro giocatore: a quel punto la sfida non può più essere annullata, se non per accordo tra i giocatori.
3.2 Abbinamento dei Giocatori
Tutti i tornei si articolano in turni successivi, in ciascuno dei quali i giocatori partecipanti vengono accoppiati per giocare una partita di scacchi.
Le modalità di abbinamento sono quelle previste dal regolamento della FIDE e dipendono dalle differenze di punti ELO dei giocatori e dalla classifica parziale. In particolare, gli abbinamenti vengono effettuati:
- all'inizio del torneo e relativamente a tutti i turni nelle formule “all'italiana” e a “eliminazione diretta”;
- prima dell'avvio di ogni singolo turno nella formula del torneo “svizzero”.
Il giocatore può consultare il tabellone, riportante gli abbinamenti e la classifica parziale, accedendo alla Stanza del torneo all'interno del sito.
3.3 Determinazione del risultato di un evento
I risultati possibili al termine di una partita di torneo giocata in conformità ai regolamenti sono la vittoria di uno dei giocatori o la patta. Lo stesso vale per le singole Sfide a due di una sola partita.
Nel caso di Sfida a due su più partite (Match), al termine della serie di partite previste, nel caso di parità, si determina in ogni caso un vincitore, ricorrendo ad una partita Armageddon. La variazione Elo viene calcolata sul risultato finale del match e non sulla somma delle singole variazioni Elo delle partite giocate.
Nel caso dei Tornei, la classifica finale è determinata dalle regole del torneo stesso, che consentono anche di dirimere i casi di parità ricorrendo ai cosiddetti spareggi tecnici.
In ciascun momento della partita un giocatore può abbandonare la partita stessa, determinando l'immediata fine della medesima e l'attribuzione della vittoria all'avversario; nel caso di abbandono dell’intero torneo il giocatore viene escluso dagli accoppiamenti dei turni successivi e dalla classifica finale.
4 Livelli di abilità – Elo
Ogni giocatore della arena online ha un ranking (punteggio ELO, dal nome dell'ideatore), che indica il suo livello di abilità rispetto al gioco; i tornei possono essere a formula Open (tutti possono partecipare), oppure viene definito un intervallo di valori che ne limita l'accesso solo ai giocatori il cui il livello ELO sia compreso in tale intervallo.
5 Gestione dei malfunzionamenti
I malfunzionamenti sono eventi assolutamente rari. Di norma il gioco si svolge senza alcun problema. Junior Arena non è in alcun modo responsabile della connessione ad Internet di ciascun giocatore, né delle sue eventuali interruzioni, poiché esse dipendono dalla linea del giocatore stesso.
Le informazioni scambiate fra il computer del giocatore e i server del sito passano attraverso un enorme numero di nodi, cioè macchine hardware, che non appartengono alla Junior Arena e non fanno nemmeno parte del circuito dell’Internet Provider del giocatore.
Junior Arena non è responsabile di tali interruzioni alla connessione, salvo che il problema sia riconducibile ai server di Junior Arena, nel qual caso gli effetti si producono su TUTTI i giocatori collegati, il che è immediatamente constatabile.
Si suggerisce ai giocatori, a tutela della loro continuità di connessione, di dotarsi di una connessione Internet di riserva, in modo da potersi riconnettere prontamente qualora vi fossero problemi alla loro connessione principale.
Nel caso remoto che i server di Junior Arena fossero responsabili di improvvise interruzioni nell'erogazione dei servizi che gestiscono il gioco, i tornei e le sfide in corso verranno riavviati a partire dall'ultimo stato noto, che corrisponde alle partite completate; in altre parole, le partite che erano in corso al momento della interruzione verranno riprese dall'inizio.
Qualora l'interruzione fosse dovuta al server della Junior Arena e dovesse protrarsi per un tempo superiore a 30 minuti, o fosse impossibile ripristinare lo stato dell'evento precedente alla interruzione, è facoltà del Game Manager annullare/chiudere il torneo secondo le seguenti modalità, che dipendono dallo stato del torneo stesso:
- Torneo in fase di registrazione: il torneo viene annullato ed è considerato a tutti gli effetti come non giocato;
- Torneo in corso: il torneo viene chiuso manualmente dal Game Manager (le partite in corso verranno annullate) e viene effettuato un "roll forward", ossia:
In ogni caso, si segnala che la Federazione Scacchistica Italiana non è responsabile degli eventuali malfunzionamenti del sito Junior Arena , dei quali, se del caso, risponderanno unicamente i soggetti giuridici (reperibili agli indirizzi e ai contatti evidenziati nell’area del portale dedicata all’assistenza) che gestiscono operativamente e commercialmente il sito stesso.
6 Registrazione
Al momento della registrazione lo studente/giocatore deve:
1) comunicare un indirizzo di posta elettronica, del genitore/tutore e compilando le liberatorie disponibili qui
2) scegliere uno pseudonimo (nickname), con il quale verrà identificato in Arena; il nickname verrà scelto dal giocatore di propria fantasia ma non deve in alcun modo avere riferimenti politici, razzisti, blasfemi, volgari, intimidatori. I responsabili del sito hanno la facoltà di modificare o cancellare il nickname di chiunque violi le precedenti norme. Il provvedimento di modifica o cancellazione di un nickname non può essere oggetto di discussione quindi impugnabile.
3) comunicare un suo codice personale (password), che utilizzerà per l’identificazione, insieme al predetto nickname, nei successivi accessi alla Arena.
La password è conosciuta solo dal giocatore, che ne è il responsabile esclusivo, e a richiesta può essere rispedita in automatico dal sistema solo nella casella e-mail indicata al momento della registrazione.
4) comunicare il suo nome e cognome.
La mancata trascrizione di tutti i dati personali obbligatori richiesti all'atto dell'iscrizione può in qualsiasi momento comportare la sospensione dal sito senza. I dati verranno trattati nel rispetto della normativa sulla privacy.
7 Accesso al Servizio
I servizi di gioco sono accessibili secondo il calendario e gli orari pubblicati sul sito.
Junior Arena si riserva di sospendere temporaneamente il servizio, senza alcun preavviso, in relazione a esigenze organizzative e di manutenzione del sistema. In questo caso, qualora vi fossero Tornei o Sfide in corso di svolgimento, verranno annullati, generando ove possibile una classifica.
Il giocatore potrà sempre consultare il dettaglio analitico di tutti gli eventi cui ha partecipato, accedendo alla apposita sezione della Junior Arena .
8 Contrasto dei comportamenti illeciti
Junior Arena, oltre a quanto precisato nel paragrafo “Condotta e regole del sito”, si riserva di adottare ogni altra misura idonea a contrastare i comportamenti scorretti e/o illeciti, meglio descritti nelle sezioni iniziali di questo regolamento.
In particolare, ad insindacabile giudizio dei responsabili del sito, Junior Arena potrà:
1) sospendere (temporaneamente o definitivamente) l'utilizzo della chat qualora il giocatore ne abbia fatto un uso non conforme alle regole;
2) modificare la valutazione o l'Elo del giocatore che abbia tenuto comportamenti non conformi al regolamento, in particolare per quanto riguarda il divieto assoluto di utilizzo di programmi a supporto del gioco e la violazione delle regole per l’uso della chat;
9 Informazioni
I regolamenti, le istruzioni di gioco, il calendario e gli orari di accesso ai giochi, i palinsesti, nonché le ulteriori informazioni inerenti agli eventi e ai risultati, sono disponibili sul sito (e in particolare nella lobby di gioco).
10 Trattamento dei dati
Accettando il presente regolamento, il giocatore dichiara di acconsentire al trattamento dei suoi dati personali. Al riguardo, peraltro, si fa espresso rinvio al sottostante modulo della "Privacy”.
Dichiaro di avere letto, compreso e accettato il regolamento, i termini delle membership, la privacy e l'utilizzo dei dati privati contenuto in questa pagina.
PRIVACY
I dati forniti al momento della registrazione, nonché successivamente nell'utilizzo di altri servizi forniti, saranno trattati nel rispetto delle disposizioni di cui all'art. 13 del Regolamento UE n. 2016/679 (di seguito “GDPR 2016/679”) in materia di protezione dei dati personali.
Ai sensi dell'articolo 13 del Regolamento UE n. 2016/679, il Titolare di sistema informa i clienti/utenti di quanto segue.
1) Titolare e Responsabile del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali (Titolare) è la Società Sportiva che ha fornito i codici di accesso alla Junior Arena.
Il Responsabile del trattamento dei dati personali (Responsabile), nonché titolare e gestore della Junior Arena, è Giochi d'Intelletto S.r.l Via Audinot n° 34, Bologna, codice fiscale e partita IVA 02959531209 Rea BO- 480542.
2) Finalità del trattamento
I dati personali degli utenti saranno trattati dal Titolare e dal Responsabile nell'osservanza delle disposizioni del Regolamento UE n. 2016/679, esclusivamente per gli scopi connessi allo svolgimento dell'attività di gioco ed alla fornitura dei servizi offerti sulla Junior Arena. Il trattamento dei dati si rende quindi necessario per l'adempimento degli obblighi contrattuali, per l'adempimento degli obblighi previsti dalla legge, da regolamenti o dalle norme comunitarie, nonché per l'esercizio dei propri diritti in sede giudiziaria.
Tali finalità ricomprendono:
a) l'erogazione dei giochi e dei servizi richiesti;
b) la manutenzione e assistenza tecnica relativa ai giochi e ai servizi;
c) la gestione di eventuali reclami e/o contenziosi;
d) la prevenzione/repressione di frodi e di qualsiasi attività illecita;
e) l'archiviazione dei dati personali dei clienti;
f) l'utilizzo dei dati personali (in particolare l'indirizzo e-mail) per effettuare comunicazioni relative allo svolgimento del rapporto contrattuale instaurato;
g) la pubblicazione, sui siti, del lobby name e di altre informazioni in ottemperanza al regolamento in corrispondenza con lo svolgimento dei giochi e l'erogazione dei servizi;
Informiamo che il conferimento dei dati per le finalità di cui al presente paragrafo è necessario per l'erogazione dei servizi richiesti: in caso di rifiuto, risulterà infatti impossibile completare il processo di registrazione e il Titolare di sistema non potrà adempiere gli obblighi contrattuali.
3) Dati personali oggetto di trattamento
I dati oggetto di trattamento da parte del Titolare sono quelli forniti dall’utente in occasione della registrazione sul sito https://junior.premiumchess.net/ita/it come, a titolo esemplificativo: nome, cognome, data di nascita, cittadinanza, email.
4) Ambito di circolazione dei dati
I dati potranno essere trattati altresì da società terze che svolgono attività per conto del Titolare e del Responsabile nella loro qualità di Sub-responsabili esterni del trattamento (a titolo meramente esemplificativo e non esaustivo: istituti di credito, studi professionali, fornitori / consulenti che gestiscono e/o partecipano alla gestione e/o alla manutenzione degli strumenti elettronici e/o telematici da noi utilizzati, società di assicurazione per la prestazione di servizi assicurativi, per i tempi strettamente necessari all’ottimale esecuzione di tale servizio).
I dati personali saranno resi accessibili, all’interno delle strutture del Titolare e del Responsabile, solo a coloro i quali ne abbiano necessità in relazione all’esercizio della propria mansione o posizione gerarchica. Tali soggetti, saranno opportunamente istruiti al fine di evitare perdite, distruzione, accessi non autorizzati o trattamenti non consentiti dei dati stessi.
Senza il consenso dell’utente il Titolare potrà comunicare i dati ad organismi di vigilanza, autorità giudiziarie nonché a tutti gli altri soggetti verso i quali la comunicazione sia obbligatoria in base ad un’espressa disposizione di legge.
5) Modalità del trattamento
I dati vengono raccolti per via telematica, direttamente presso l'utente, e trattati mediante operazioni di registrazione, consultazione, comunicazione, conservazione, cancellazione, effettuate anche con l'ausilio di strumenti elettronici, assicurando l'impiego di misure idonee per la sicurezza dei dati trattati e garantendo la riservatezza dei medesimi.
I dati dell'utente, memorizzati su supporto elettronico, sono custoditi e archiviati sotto il diretto controllo del Responsabile. In particolare, il Responsabile dichiara che i dati registrati sui propri server sono protetti contro il rischio di intrusione e accesso non autorizzato e di avere adottato misure di sicurezza idonee a garantire l'integrità e la disponibilità dei dati, nonché la protezione delle aree e dei locali rilevanti ai fini della loro custodia e accessibilità.
6) Diritti dell'interessato
Ai sensi dell'articolo 7 del Regolamento UE n. 2016/679, l'utente ha diritto di ottenere, in ogni momento, la conferma dell'esistenza dei dati che lo riguardano e delle finalità per cui vengono utilizzati. Ha altresì il diritto di chiedere l'aggiornamento o la rettifica, la cancellazione o il blocco dei dati e di opporsi, in tutto o in parte, al loro trattamento.
Per esercitare i diritti sopraindicati, nonché per ricevere informazioni relative ai soggetti presso cui i dati sono archiviati o ai quali i dati vengono comunicati ovvero sui soggetti che, in qualità di responsabili od incaricati, possono venire a conoscenza dei suoi dati, l'utente potrà rivolgersi a Giochi d'Intelletto S.r.l Via Audinot n° 34, Bologna. info@premiumchess.net
7) Durata del trattamento.
Il trattamento avrà una durata non superiore a quella necessaria alle finalità per le quali i dati sono stati raccolti, in ottemperanza agli obblighi di natura civilistica, fiscale e tributaria vigenti.
8) Luogo di conservazione
I Dati sono trattati presso le sedi operative del Responsabile ed in ogni altro luogo in cui le parti coinvolte nel trattamento siano localizzate.
Il Titolare utilizza anche i servizi di Amazon Web Services (AWS), un servizio di hosting e backend fornito da Amazon Web Services, Inc. (https://aws.amazon.com/it/compliance/data-privacy-faq/)
L’Utente ha diritto a ottenere informazioni in merito alle misure di sicurezza adottate dal Titolare per proteggere i Dati.
Per ulteriori informazioni, contatta il Titolare ed il Responsabile.
Dichiaro di avere letto, compreso e accettato il regolamento, i termini delle membership, la privacy e l'utilizzo dei dati privati contenuto in questa pagina.